Informazioni aggiuntive
Peso | 1200 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 21,5 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788872013908 |
Pagine | 152 |
Fotografo / Illustratore | |
Illustrazioni | |
Legatura |
“…Il “richiamo” della Transiberiana va ben al di là del mero viaggio e si fa esperienza assoluta, intensissima, rituale iniziatico: un bagno snervante eppur rigeneratore in fusi orari, climi, temperature, abitudini, culture, mentalità, da noi davvero remoti.
Una tratta interminabile racchiusa nell’abbraccio di ben 10.000 chilometri di rotaie, in corsa attraverso paesaggi in continua trasformazione, fra genti di tradizioni e culture diverse. Il tempo scandito da orologi e calendari che non ci sono più familiari. Foreste luminose di bianche betulle e boschi inquietanti di abeti scuri, candide distese di neve abbagliante d’inverno, oceani verde smeraldo nelle stagioni solo all’apparenza (e per fugaci intervalli) più miti, e sperduti villaggi che sanno di fiaba, rare città custodi dei pochi brandelli di storia rimasti impigliati nelle maglie taglienti di squallidi altari elevati all’industria. Follia cieca e irresponsabile che ancora riesce a stregare, nonostante gli amari raccolti. Dalla stazione di Kazanskij, a Mosca, sino al capolinea di Vladivostok, sul Mar del Giappone, attraverso Kazan’, Ekaterinburg, Novosibirsk, Irkutsk, il Lago Bajkal, Ulan Ude, Chita: uno sferragliare estenuante, accompagnato dal dondolio impresso dai milioni di traversine ormai centenarie; un ritmato singhiozzo interrotto soltanto dal sommesso rumore di trolley trascinati sui marciapiedi e lungo le scale improbabili, durante soste di pochi minuti in stazioncine sperdute, dove lingue mai prima udite s’intrecciano e sfumano. [...]
221 fotografie a colori
€ 40,00
2 disponibili (ordinabile)
Peso | 1200 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 21,5 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788872013908 |
Pagine | 152 |
Fotografo / Illustratore | |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.