Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
A.A.V.V.

Un monumento da adottare

La pubblicazione “Un monumento da adottare” compendia i risultati finali di un “progetto di educazione al patrimonio” promosso dalla Fondation Pégase di Bruxelles e dalla Direzione Generale Cultura della Regione Lombardia. Il ruolo del Museo della Valle nell’ambito di questo progetto è stato di coordinare, nell’arco di un biennio, l’impegno di tutte le Scuole di Zogno, dalle elementari alle medie e alle superiori, intorno alla Chiesa della Foppa, dedicata alla natività di Maria, prescelta, su indicazione di Mons. Giulio Gabanelli, come un monumento da adottare e quindi … da salvare. Il progetto “Un monumento da adottare” ideato dalla Fondation Pégase-Parlement Européen, Bruxelles fatto proprio dalla Regione Lombardia , ha rappresentato un percorso di educazione al patrimonio e di pedagogia museale di straordinaria importanza sotto l’aspetto didattico.
La risposta di Zogno, e per Zogno intendonsi Scuole e Museo, è stata appassionata, generosa e sagace e non sono mancati i riconoscimenti da parte delle Istituzioni sopra citate. L’obiettivo, la Chiesa della Foppa, che a taluni non sembrava monumento degno d’essere salvato, in realtà ha catturato l’attenzione e l’impegno di docenti e allievi, impegno che non potrà sfuggire a chi avrà la pazienza e l’umiltà di sfogliare questa pubblicazione.
Il Museo della Valle di Zogno non ha ancora del tutto perduto le speranze che vengano eliminate le cause che degradano la Chiesetta, un angolo della Contrada della Foppa che si affaccia sull’antico tracciato della Strada Priula.

 5,20

2 disponibili (ordinabile)

Informazioni aggiuntive

Peso150 g
Dimensioni24 × 17 cm
Autore

Editore

Anno

Pagine

39

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Un monumento da adottare”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.