Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Andrea Cammelli

Vita movimentata di Nicola Pezzoli garibaldino della Val Seriana

Queste pagine nascono dallo studio di un epistolario messo in salvo e conservato per diverse generazioni nella casa della famiglia Pezzoli a Songavazzo; la fitta corrispondenza tra padre e figli, sommata a quella tra fratelli, ha permesso di ricostruire in modo abbastanza approfondito la storia vissuta da un componente della famiglia, Nicola Pezzoli, che è stato lontano da casa per diversi periodi e per svariati motivi tra il 1855 e il 1866, nel pieno delle battaglie risorgimentali. A Bergamo al collegio Valsecchi, poi a Padova, Pavia e Parma durante gli studi alla facoltà politico – legale, negli anni in cui si radicalizzano i suoi ideali; infine in Camicia Rossa sulle Alpi, al tempo della terza guerra d’indipendenza, che combatte come volontario al seguito di Garibaldi e del colonnello Cadolini in Lombardia e Trentino.
È una storia ricca di riferimenti storici con la Padova controllata dall’Austria negli anni ’50, la Pavia dei fratelli Cairoli nella primavera del 1860, l’Italia alle prese con la terza guerra d’indipendenza del 1866; allo stesso tempo le conversazioni e le divergenze col padre e col fratello ci mettono a contatto diretto con
le dinamiche interne di una famiglia borghese della metà dell’800.

 15,00

1 disponibili (ordinabile)

INDICE
PREFAZIONE Chiara Frugoni
INTRODUZIONE
AVVERTENZA PER IL LETTORE
1880. PROLOGO
Bagni Vecchi di Bormio. Penultima lettera
1855. LA FAMIGLIA E I PRIMI STUDI
La famiglia e il paese / 1855. Al collegio Valsecchi a Bergamo
1856-58. GLI ANNI A PADOVA
Matricola alla facoltà politico-legale / “Sorvegliato speciale” / 1858. La chiamata alle armi di Pietro e i primi guai di Nicola a Padova / Estate 1858. Il ravvedimento temporaneo di Nicola a Songavazzo, tra lavoro d’ufficio, svaghi e letture edificanti
1858-62. GLI ANNI A PAVIA E PARMA
Il trasferimento di Nicola a Pavia e la sua misteriosa presenza a Padova / La situazione incerta di Pietro, gendarme “austriaco” alla vigilia della guerra / 1859. A Pavia, sotto severa sorveglianza, consiglio e direzione / La lettera anonima / Primavera-estate 1860. Il Risorgimento continua con le varie spedizioni in Sicilia / Caríssimo Padre… devo con dispiacere farvi consapevole di un mio fallo.. / Padri e figli / Un regalo che si degno favorirmi qualche signorina…/  Un felicissimo viaggio… / 1862. Da Pavia a Parma
1866. CON LA CAMICIA ROSSA SULLE ALPI
La Terza Guerra d’Indipendenza: Arcipiùchecontentissimo  di essere ciò che ora sono/  L’inizio della vera vita militare. in Val Camonica dopo la battaglia di Vezza d’Oglio / Dionisio Pezzoli a Edolo e le operazioni militari in Valtellina / Nicola e la spedizione nel “Tirolo Italiano”. Il “misterioso soggiorno” al Lago di Campo. / Carissimo padre… Un incaglio alla mia partenza per Songavazzo.
1880-82. EPILOGO
Bagni Vecchi di Bormio. Ultima lettera
APPENDICE
Le lettere e la carta Bath
FONTI
Archivi
Bibliografia
Stampa

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
Dimensioni21 × 15 cm
Autore

Editore

Anno

ISBN

9788877667687

Pagine

166

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vita movimentata di Nicola Pezzoli garibaldino della Val Seriana”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.