Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Andrea Capelli, Elio Baronchelli, Giovanni Brembilla, Luca Pendezza, Maria Teresa Brolis

Alberto da Villa d’Ogna e la sua comunità

Attraverso l’edizione critica di alcune fonti storiche, l’analisi di documenti e atti conservati presso l’archivio villaonese  e l’interpretazione delle opere d’arte che raffigurano il protagonista del libro, gli autori ripercorrono  le vicende del beato Alberto da Villa d’Ogna, tracciando un percorso che comincia nel XIII secolo, quando visse il beato, ma che prosegue fino ai giorni nostri.
Un cammino che dal corso del fiume Serio si propaga nelle città padane e nel contesto alpino per tornare, infine, nell’ alta Val Seriana.

 20,00

1 disponibili

SOMMARIO
PREMESSA
PRIMA PARTE
LE FONTI DI VILLA D’OGNA a cura di Andrea Capelli
SOMMARIO
1. Introduzione.
2. I manoscriti dell’archivio villaonese tra età medioevale e moderna
– Regola de li devoti e honesti zoveni de la tera de Vila
– Miracoli del beato frate Alberto
– Vita del beato santo Alberto da Villa agricoltore
– Regula confraternitatis domine Sanete Marie et Sancti Josef et Sancti Alberti
SECONDA PARTE
LA STORIA
1. Alberto da Villa d’Ogna e la santità dei laici in età medievale – Maria Teresa Brolis
2. La diffusione e il riconoscimento del culto in epoca moderna e contemporanea (secoli XVI-XX) – Giovanni Brembilla
Il santo e la sua comunità: la devozione popolare tra Villa d’Ogna e la Val Seriana nel Novecento – Luca Pendezza
CONCLUSIONI
Sigle e abbreviazioni / Fonti manoscritte / Fonti edite e studi / Indice dei nomi

Informazioni aggiuntive

Peso400 g
Dimensioni24 × 17 cm
Autore

, , , ,

Editore

,

ISBN

9791280365088

Pagine

212

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Alberto da Villa d’Ogna e la sua comunità”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.