Informazioni aggiuntive
Peso | 800 g |
---|---|
Dimensioni | 27,5 × 22 cm |
Autore | |
Editore |
Novant’anni di pop, folk, rock, jazz fra le Alpi e la pianura
Una raccolta unica nel suo genere: un’enciclopedia di quasi cento anni di storia degli spettacoli e della musica in Bergamasca raccontati attraverso fotografie, articoli di giornali, manifesti, locandine, copertine di dischi e spartiti. Centinaia di “suonatori” che dai primi del secolo, quando la musica ha iniziato a lasciare i teatri dell’opera per trasferirsi nelle piazze e nelle balere, hanno portato il nome di Bergamo in giro per il mondo. Qualche nome? La Mandolinistica di Leffe e l’Estudiantina, il Maestro Luigi Frosio, violinista di casa dai Ranieri a Montecarlo o da Filippo di Edimburgo. E più tardi Roby Facchinetti, il ragazzo di Astino, anima dei mitici Pooh; e ancora il Maestro Gianni Locatelli, per anni al fianco di Fred Bongusto e tanti, tanti altri. E ultimo, ma non ultimo, Gino Frigeni, che oltre ai meriti musicali (fu chitarrista dei Monelli) ha anche quello di avere tenacemente voluto quest’opera, creando il più grande archivio fotografico del dopoguerra per quel che riguarda la musica bergamasca.
757 fotografie a colori o B/N
Formato : Cartonato
€ 46,55
1 disponibili (ordinabile)
Peso | 800 g |
---|---|
Dimensioni | 27,5 × 22 cm |
Autore | |
Editore |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.