Sommario
Il Passavant di Alfonso – Giovanni Agosti
Introduzione
Articolo I – Leonardo da Besozzo, Vincenzo Foppa, Paolo da Caylina
Articolo II – Bernardino Butinone, Bernardo Zenale, Vincenzo Civerchio, Cesare Magni, Bernardino de’ Conti
Articolo III – Bramante, Bramantino, Andrea Solario, Girolamo Giovenone, Gaudenzio Ferrari
Articolo IV – Bergognone, Cesare da Sesto
Articolo V – Giovanni Antonio Boltraffio, Francesco Melzi
Articolo VI – Marco d’Oggiono, Salaino, Giampietrino
Articolo VII – Girolamo Alibrandi, Gaudenzio Ferrari, Bernardino Fasolo, Bernardino Luini
Articolo VIII – Albertino e Martino Piazza
Articolo IX – Calisto, Cesare e Scipione Piazza
Bibliografia
Indice dei nomi
Contributi alla storia delle antiche scuole di pittura in Lombardia (1838)
I Contributi alla storia delle antiche scuole di pittura in Lombardia di Johann David Passavant (Francoforte sul Meno, 1787-1861), qui tradotti per la prima volta e dotati di un ampio apparato critico, rappresentano un anello di quella catena di studi di arte lombarda, e in particolare milanese, caratterizzata dall’assenza di un testo di “critica illuminante”. In realtà numerosi eruditi, a partire dal Settecento, avevano radunato preziose informazioni (mai pubblicate e oggi disperse), a cui aveva avuto accesso Passavant nel 1834 grazie all’amico Gaetano Cattaneo. Questi
articoli, usciti a puntate nel 1838 sulle pagine della prima rivista specializzata in storia dell’arte, la tedesca “Kunst-Blatt”, rappresentano quindi un riflesso di quell’immenso materiale raccolto in quasi cento anni di ricerche e costituiscono il primo tentativo di lettura delle antiche scuole
di pittura lombarda secondo il metodo della nascente connoisseurship.
€ 20,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 750 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
A cura di | |
Editore | |
Collana | |
N.° Collana | |
Anno | |
Pagine | 202 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.