Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Da Bergamo al Mediterraneo Fortezze alla moderna della Repubblica di Venezia

Bergamo è stata nel Cinquecento una delle fortezze del sistema difensivo della Serenissima e oggi è una delle sei città del sito Unesco “Opere di difesa veneziane del XVI e XVII secolo: Stato da Terra – Stato da Mar occidentale”. Parte da qui il viaggio del lettore di Da Bergamo al Mediterraneo. Fortezze alla moderna della Repubblica di Venezia che, attraverso le riflessioni di storici delle istituzioni, dell’economia e dell’architettura, inserisce il tema delle ‘fortezze alla moderna’ entro il più ampio contesto delle trasformazioni dell’Europa del Rinascimento: la rivoluzione militare, la nascita degli stati moderni, la trattatistica legata ai nuovi metodi ossidionali e l’affermarsi della  professionalità dell’ingegnere-soldato.
Gli otto saggi, corredati da un ampio e suggestivo apparato iconografico, tracciano – a partire dai turbolenti anni delle guerre d’Italia – la parabola dei ragionamenti, delle decisioni, delle strategie che hanno portato la Serenissima a ripensare la propria “macchina” difensiva, tanto delle città di Terraferma quanto dei possedimenti ultramarini, nel tentativo di adeguarla alla maggiore efficacia delle moderne armi da fuoco.
Completano il volume le schede di approfondimento, a cura del Segretariato Unesco del Comune di Bergamo, delle fortezze facenti parte del sito Unesco seriale e transnazionale: Bergamo, Cattaro, Palmanova, Peschiera del Garda, Sebenico, Zara.

 24,90

1 disponibili

Informazioni aggiuntive

Peso500 g
Dimensioni24 × 17 cm
A cura di

,

Editore

Anno

ISBN

9791259580474

Pagine

256

Legatura

Illustrazioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Da Bergamo al Mediterraneo Fortezze alla moderna della Repubblica di Venezia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.