Indice BERGAMO? NOTA INTRODUTTIVA SEGNI DEL MACABRO Labirinti e maschere mortuarie a Palazzo Terzi Le bocche delle denunce segrete Le case del boia La paga del boia Le porte del morto La porta della sposa Il tour del mistero Le pietre dei giustiziati Il cadavere dell’osteria Il teschio trafugato 1 pittori degli scheletri Un teschio con l’occhio vivo Il dono del teschio STREGHE E FOLLETTI Le streghe bergamasche La strega di Città Alta La strega Spadona della Valle Imagna Il folletto di Colle Aperto Quattro diavoli nello specchio Un prodigioso avvenimento L’astrologo imbroglione Biancaneve indemoniata Serpi cavallette grilli… cibi pregiati Il diavolo c’è e si vede ANIMALI IN LUOGHI SACRI Il coccodrillo di Ponte Nossa L’elefante di Sombreno Il passcro della sagrestia La balena di Almenno STORIA E SEGRETI NELLE PIETRE Croci e rosoni sulle mura venete Il calendario lunare La gatta di Treviglio La pietra del bando | La colonnetta di via Noca Una lapide indecifrabile Dove si affilavano le baionette Le pietre dell’acquedotto Il masso altare DELITTI E LOCANDE L’albergo dell’assassino e le vecchie Osterie GIOCHI ENIGMI SFIDE Lo sferisterio di S. Agostino Il gioco della palla La dama del monastero Giochi incisi nelle rocce Bische e lotterie La corrida Una curiosa sfida Le carte del Cucco LE DIMORE DELLA MASCHERA Il Pierrot di Città Alta Le case di Arlecchino La casa di Gioppino La casa di Geppetto CURIOSITÀ Ciak si gira La Gioconda in riva all’Adda Una statua dell’Arcimboldo Le note di Chopin su una pictra La città dei mulini a vento La fabbrica di spade Il paese dei fiammiferai La fabbrica dei confetti L’automobile “made in Bergamo” Una sirena di montagna Donne e cascine Artc povera tra i sentieri Il gigante nella roccia Paesi che non esistono La Liberazione? Il 26 aprile |
Misteri di Bergamo vol. 1
“…I misteri di Bergamo è un appassionante viaggio alla ricerca di piccole cose che custodiscono arcani messaggi, segreti, enigmi,curiosità, aspetti particolarissimi e soventeignorati di città e provincia.
Come in uno zibaldone sono qui raccolti luoghi singolari e sconosciuti, testimonianze uniche e insolite iconografie. Terrificanti segni del macabro, inquietanti racconti, thriller e “gialli”, inconsuete presenze di animali in luoghi sacri, antichi giochi scolpiti nelle rocce, frammenti indecifrabili di storia che appaiono curiosamente su alcuni massi, enigmi custoditi in varie pietre sparse.
Ma lasciamo che sia il lettore, desideroso di stimoli e interessi sempre nuovi, a ricercare tra le pagine di questo libro, avvincente e bizzarro, tanti altri aspetti davvero sorprendenti della terra di Bergamo….”
Edizione numerata n. 76/150 arricchita con una acquaforte firmata da Mirando Haz impressa con torchio a stella su papier japon nacrè da Beppe Agosti ( 76/150 ).
Antiquaria
€ 30,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 1200 g |
---|---|
Dimensioni | 27 × 22 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 159 |
Legatura | |
Condizioni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.