Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Fabrizio Costantini

Dalle insurezioni alle istituzioni.Giovanni Battista Camozzi Vertova a Bergamo tra 1848 e 1871

Giovanni Battista Camozzi Vertova, nato a Bergamo nel 1818, è stato il primo sindaco della sua città (tra il 1860 e il 1870).
Prima di essere eletto primo cittadino di Bergamo, con il fratello Gabriele, ha partecipato alle prime due guerre d’indipendenza italiane ed è stato senatore del Regno d’Italia.
È morto a Ranica nel 1906.

 15,00

1 disponibili (ordinabile)

SOMMARIO
PRESENTAZIONI: Giorgio Gori / Luigi Sorzi / Lia Corna
PREFAZIONE: Carlo Salvioni : Giovanni Battista Camozzi Vertova
1. INTRODUZIONE
1.1 Lo stato degli studi
1.2 La fonte principale: i Diari autografi
2. ELEMENTI BIOGRAFICI EMERSI DALLA LETTERATURA E DALLE FONTI CONSULTATE
2.1 Il periodo 1848-1867
2.2 Il travagliato abbandono dell’incarico comunale (1868-1870)
3. GIOVANNI BATTISTA CAMOZZI VERTOVA E LA POLITICA
3.1 I valori ispiratori
3.2 Camozzi Vertova testimone degli eventi internazionali (1867-1871)
3.3 Scontro politico, elezioni e partiti tra livello locale e livello nazionale
3.4 La gestione di un’emergenza: Bergamo ai tempi del colera
4. IL SINDACO E LA CULTURA
4.1 La passione per la storia
4.2 La lettura, la musica, l’arte, i viaggi
4.3 La religiosità in Giovanni Battista Camozzi Vertova
5. SEZIONE ICONOGRAFICA
6. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
6.1 Un uomo dell’epoca della «Grande trasformazione
6.2 La paura dell’oblio
7. BIBLIOGRAFIA
8. INDICE DEI NOMI

Informazioni aggiuntive

Peso300 g
Dimensioni24 × 17 cm
Autore

Editore

Anno

ISBN

9788877667519

Pagine

159

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dalle insurezioni alle istituzioni.Giovanni Battista Camozzi Vertova a Bergamo tra 1848 e 1871”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.