Indice
Il serpente che aveva in bocca la boccia d’oro / OI serpènt de la bòcia dóra
La cassa da morto del diavolo / La cassa de mórt del diàol
Due fratellini vanno a prendere il latte / Dù fiadelì ì va a tö ol lacc
Il cimitero della Botta di Sedrina / Ol cimitero dela Bòta de Sedrina
La matrigna di Spino / La madrégna de Spì
Il diavolo di Perello / Ol diàol de Perél
La pitocca di Olda / La pitóca de Olda
L’oro del diavolo / L’or del diàol
Il serpente con la cresta / OI serpènt co la grèsta
L’anima dannata / L’anima danàda
Il castello della regina / Ol castèl de la regina
Il morto che tira le gambe di notte / Ol mort chel tira i gambe de nocc
Il folletto del ponte di Sottochiesa / Ol folèt del put de Sotcésa
I segni dei mediconi / I segnù
L’uomo che parlava coi morti / L’om chel parlàa coi morcc
La strega nel fienile della pastora / La stréa del fenil de la pastùra
La casa degli spiriti / La cà dóe se sént
Il folletto di Taleggio / Ol folèt de Taècc
Il calzolaio che veglia il morto / OI scarpulì chel tént ol mort
Il prete della Valle di Poscante / Ol prét de la àl de Poscànt
I bambini stregati al mercato / I pötèi striàcc al mercàt
La maga dei bambini / La màga di s-cècc
Quando due sognano la stessa cosa / Sognàs in du
LE STORIE DI PACI’ PACIANA
Come Paci Paciana diventò bandito / Paci Paciana al déenta bandit
Paci Paciana punisce lo spione / Paci Paciana e l’ispiù
Paci Paciana salta dai ponti di Sedrina / Paci Paciana al salta zö di pucc de Sedrina
Paci Paciana va al battesimo / Paci Paciana al batès
Il sindaco di Bracca e la lepre / OI sindech de Bràca e la légor
La morte di Paci Paciana / Mort del Paci Paciana
Diavoli pitocchi e streghe
Le storie paesane ricordate e raccontate da Bepi Belotti sono 23 con l’aggiunta di altre 6 dedicate al brigante Pacì Paciana. Per ciascuna appare, nella pagina di sinistra il testo in lingua italiana e in quella di destra il testo originale in dialetto bergamasco.
<<Queste brevi storie paesane sono una piccola parte della tradizione orale, tramandata nei paesi della Valle Brembana. Discese dai cieli e dalle montagne al pari dei miti, sono entrate nei casolari e nelle stalle e resistono nella memoria di qualche vecchio uomo. Sono state raccolte con l’intento della conservazione perché certamente tra breve nessuno le ripeterà più….La materia misteriosa, il reale e l’irreale, i draghi, i diavoli, i morti e le streghe eccitano, nell’animo, antiche ancestrali credenze e incantesimi… Il mondo ignoto delle origini sembra aprirsi e mescolarsi alla vita e al destino dei viventi; e nell’alterna vicenda dell’esistenza, alita misterioso il soffio e il tocco del Creatore.>>
€ 11,00
2 disponibili (ordinabile)
Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Editore | |
Autore | |
Anno | |
Pagine | 139 |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.