Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
In offerta!
Marina Assanti, Stefano Cattaneo

Pacì Paciana, Vincenzo Pacchiana l’ultimo dei valleriani

(1 recensione del cliente)

Ambientato nelle valli bergamasche, agli inizi del 1800, il libro riporta la narrazione di un nonno ai suoi nipotini delle gesta del famoso “brigante”, difensore degli oppressi e generoso nell’aiutare i più bisognosi.

“…Le vicende della vita di Vincenzo Pacchiana e gli avvenimenti storici che le accompagnarono, sono racchiuse nei racconti di Sisto Careta ai suoi nipoti.
Riguardo a queste vicende, ci siamo basati sui documenti storici che ci hanno permesso di ricostruire la cronologia di avvenimenti accaduti nell’arco di 11 anni, fra il 1795, quando Vincenzo, per sottrarsi a una ingiusta condanna carceraria, inizia un primo periodo di latitanza, fino all’epilogo nel 1806, dopo undici anni contrassegnati da una breve detenzione, tre effimeri periodi di tranquillità e una condanna a morte che accompagnò otto anni della sua esistenza.
Ma ci siamo anche basati, anzi soprattutto, sui racconti popolari, quelli che certi storici definiscono dispregiativamente “leggenda”.
Siamo coscienti del fatto che alcune storie, passando di bocca in bocca potrebbero essersi un po’ colorite e, a questo proposito, abbiamo cercato di sfrondare tutti quei particolari che potevano apparire fantasiosi, tralasciando le vicende poco credibili e, laddove vi sono differenti versioni, scegliendo la più razionale e logica….” ( dalla premessa)

 15,20

2 disponibili (ordinabile)

INDICE
PREMESSA
1. REPUBBLICA OROBICA
2. L’ULTIMO DEI VALLERIANI
3. I BRIGANTE
4. IL DOTTOR CARLO COTTA
5. NICOLA
6. CACCIA ALLA VOLPE
7. SFIDA AL POTERE
8. CARCINO CARCIOFOLI
9. LA LEGGENDA DEL BRIGANTE BUONO
10. LA CLEMENZA DEL VICERÈ
11. I DUE MALANDRINI
12. MALAGIUSTIZIA
13. CISALPINETTO
14. LO SPIONE
15. UN UOMO ALLA MACCHIA
16. LA FINE DI SAN MARCO
17. LIBERI MURATORI
18. IL MONDO DEL FUTURO
19. I DUE FRATELLI
20. GLI AUSTRIACI
21. LA BEFFA DELLA MADRINA
22. IL DELATORE
23. UN’OSTERIA DI AMBRIA
24. L’ECLISSI
25. IL PANE
26. L’INVITO DEL SINDACO
27. L’AMICO TRADITORE
28. IL RICCO VIAGGIATORE
29. LA STRADA DEL CARCERE
30. I BAMBINI
31. AUDACIA
32. LA POTENZA DEL NOME
33. L’AFFILATURA
34. LA FALCIATURA
35. I GENDARMI
36. UNA FOSSA NEL CAMPO DI SAN PIETRO
37. AL SANTUARIO DI PERELLO
38. LA PATUNA
39. LA POVERA VEDOVA
40. GLI ANZIANI CONTADINI
41. IL RAPIMENTO
42. VENEZIA
43. L’OROLOGIO D’ORO
44. LA BAMBOLINA
45. LA CARITÀ DEL BRIGANTE
46. L’ORO RUBATO AI POVERI
47. IL PONTE DI SEDRINA
48. MORTE DI UN’AMICA
49. L’ULTIMO SALUTO
50. UN’INASPETTATA SORPRESA
51. TRAPPOLA MORTALE
52. TRAGICO DILEMMA
53. DRAMMA NEL MERIGGIO
54. IL RIAPPARIRE DEL LEONE
55. L’ADDIO
56. L’ESILIO
57. L’ANTICO COMPAGNO
58. NOTTE ALL’ADDIACCIO
59. IL VELENO DEL SERPENTE
60. L’ORA DI GIUDA
61. SUL PONTE DELLA LEGGENDA
Conclusione
La balada del Paciana – Turna, Pacì Paciana!
Personaggi della vicenda
Ringraziamenti

Informazioni aggiuntive

Peso400 g
Dimensioni21 × 15 cm
Autore

,

Editore

Anno

ISBN

9788872037225

Pagine

239

Legatura

1 recensione per Pacì Paciana, Vincenzo Pacchiana l’ultimo dei valleriani

  1. Vittore

    Finalmente un libro che permette di scoprire la vera storia del più grande brigante italiano.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…