Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Donato Calvi e la cultura del Seicento a Bergamo

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno tenuto a Bergamo in occasione del quarto centenario della nascita di Donato Calvi, agostiniano bergamasco, letterato, storico e teologo, priore per lungo tempo del Convento di Sant’Agostino in Bergamo e fondatore, nel 1642, dell’Accademia degli Eccitati.

 10,00

Non disponibile

COD: 1250 Categoria: Tag: ,

Queste le relazioni pubblicate negli Atti: Lucinda Spera, Per una rilettura del Seicento. Tra accademie, libri e pubblico; Matteo Rabaglio, «Non cessa di mostrarsi singolare con varietà di componimenti». Donato Calvi, accademico e barocco; Rodolfo Vittori, «Raccolsi forbita et scielta libreria». Prolegomeni all’analisi della biblioteca di Donato Calvi; Mario Marubbi, Le misteriose pitture di palazzo Moroni. Donato Calvi e le arti; Marcello Eynard – Paola Palermo, Riferimenti musicali negli scritti di Donato Calvi; Giulio Orazio Bravi, Le fonti storiche di Donato Calvi per la redazione dell’Effemeride.

Informazioni aggiuntive

Peso400 g
Dimensioni22 × 15 cm
A cura di

,

Editore

Collana

N.° Collana

Anno

ISBN

9788896126103

Pagine

222

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Donato Calvi e la cultura del Seicento a Bergamo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…