INDICE
Introduzione di Roberto Andreoni
The origin of the Christian organ With some particular references to Italy di Peter Williams
Serassi e l’arte organaria fra sette e ottocento di Giosuè Berbenni
L’opera dei Serassi attraverso le lettere di collaudo di Mario Valsecchi
I Serassi a Milano di Lorenzo Ghielmi
I Serassi e gli Antegnati: continuità e innovazione di Luigi Panzeri
Le risorse dell’organo serassiano e il loro sfruttamento nella prassi organistica dell’epoca di Luigi Ferdinando Tagliavini
La musica organistica davidiana a S.Maria di Campagna in Piacenza. Prime acquisizioni e prospettive di ricerca di Paolo Peretti
Letteratura musical contemporanea e organi serassiani di Jean Guillou
ll Coeremoniale Episcoporum. Liturgia e musica fra Sette e Ottocento di Don Valentino Donella
Tipologia ed evoluzione degli organi Serassi di Giosuè Berbenni
I registri ad ancia negli organi Serassi di Francesco Ruffatti
I Serassi. .. oltreoceano di Umberto Pineschi
Gli organi Serassi nella regione di Nizza nell’8OO di Réné Saorgin
Gli organi Serassi in Sicilia. ll caso Ragusa di Francesco Paradiso
Nuove tecnologie informatiche e “restauro virtuale” dell’organo di Marco Tiella
Tone Documentation Methods of Historical Pipe Organs di Judit Angster and András Miklós
Analisi acustiche e ambientali di tre organi Serassi bergamaschi di Sergio Cingolani
La firma acustica del suono della canna d’organo di Nicola Prodi e Domenico Stanzial
Gli organi Serassi in Liguria di Giancarlo Bertagna e Maurizio Tarrini
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
I Serassi e l’arte organaria fra Sette e Ottocento
Atti del convegno internazionale di studi
Bergamo , 21 – 23 aprile 1995
€ 10,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 350 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 238 |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.