SOMMARIO PRESENTAZIONE di Dino Muto PREFAZIONE POESIE DELLA MONTAGNA, DEL FIUME E DELLA VALLE di B. Belotti LE ORIGINI DEI CANI DA PASTORE I cani custodi del bestiame I cani conduttori del bestiame LE ORIGINI DEL CANE DA PASTORE BERGAMASCO Cane da Pastore o mandriano? LE RAZZE DA PASORE SIMILI AL BERGAMASCO LA CONFORMAZIONE DEL CANE LO STANDARD DEL CANE DA PASTORE BERGAMASCO IL COMMENTO ALLO STANDARD LA DINAMICA DEL MOVIMENTO IL MANTELLO Colore e pigmentazione del mantello LA CURA DEL MANTELLO IL CARATTERE E LE ATTITUDINI I RACCONTI DI ESPERIENZE VISSUTE Sighel e la slavina a cura di Vanni Vairetti La lettera di Nadia Una passeggiata in montagna Gli Interventi Assistiti – pet terapy a cura di M. Emilia Marchetti Il nostro lavoro nel soccorso a cura di Marina Favro L’ALLEVAMENTO E LA SELEZIONE La consanguineità Gli obiettivi di selezione La selezione per più caratteri Un progetto importante LA RIPRODUZIONE L’ACCOPPIAMENTO E IL PARTO L’accoppiamento e l’avventura di Amabile | L’attesa di una cucciolata Il nido e l’ansia pre parto Il parto La castrazione I CUCCIOLI E LA LORO CRESCITA È nata una bella cucciolata L’imprinting L’amore materno Crescere giocando COMUNICARE CON IL CANE L’EDUCAZIONE IL LAVORO SU BESTIAME Il lavoro con i bovini Divagazioni intonate e stonate sul cane…. di Giulio Colombo Le prove di lavoro oggi L’associazione: Cani da Lavoro su Bestiame CLB LE ASSOCIAZIONI DEGLI ALLEVATORI L’E.N.C.I. – Ente Nazionale della Cinofilia Il Pedigree o Certificato Genealogico Microchip e Anagrafe Regionale Animali d’Affezione Controllo della parentela Le esposizioni canine Il Campionato Italiano Di Bellezza Il Campionato Internazionale La F.C.I. – Federazione Cinologica Internazionale La SAB Società Amatori del Cane da Pastore Bergamasco I BERGAMASCHI NEL MONDO a cura di Jutta Ammann I Bergamaschi in Europa I Bergamaschi in USA RINGRAZIAMENTI BIBLIOGRAFIA |
Il Bergamasco da cane dei pastori a cane dei signori
Il Cane da Pastore Bergamasco ha accompagnato per molti secoli la vita dell’uomo, partecipando con il suo lavoro alle attività quotidiane.
Nel contesto agro pastorale il pastore Bergamasco è stato selezionato per secoli da pastori e mandriani come ausiliario fedele e insostituibile in un ambiente non sempre favorevole e spesso avverso sia per l’uomo che per il cane, temprati entrambi da una vita dura, dedita al lavoro all’aperto senza ripari, a remengo tra montagne e valli.
Il Cane da Pastore Bergamasco viveva sempre all’aperto indifferente alle intemperie protetto solo dal suo mantello ricco di taccole.
€ 40,00
3 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 750 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 19 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788897525257 |
Pagine | 304 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.