SOMMARIO Prefazione Presidente C.A.I.BG / Introduzione / Elenco abbreviazioni SETTORE 3 301 – Valbondione / Rif. Coca 302 – Rif. Brunone / Rif. Coca Var. Alta 303 – Rif. Coca / Rif. Curò 304 – Rif. Curo / Passo d. Manina 305 – Valbondione / Rif. Curò 305A e B – Var. Valbond. / Rif. Curò 306 – Lizzola / Rifugio Curò 307 – Lizzola/Passo della Manina 308 – Rif. Curo / Passo d. Caronella 309 – Gandellino/Lago Spigorel 310 – Curo Lago Malgina/P.so Caron. 311 – Rif. Albani/Moschel / Ardesio 311A-B.ta Pagherola / B.ta Bruseda 312 – Piazzolo/Spiazzi Boario 313 – Spiazzi Boario/V. Sedornia 314 – Baite Moschel /P.so d. Omini 314A – B.ta Foppana/Lago Spigorel. 314 B – Foppana/Pso Fontanamora 315 – Pso Presolana / Grotta Pagani 316 – P.so Presolana/M. Visolo 317 – Castione/M. Valsacco/Clusone 317A – Clusone/Var. Creste di Bares 317B – Clusone / incrocio sent.317 318 – Castione / Grotta d. Pagani 319 – P.so Presolana/Colle Presolana 319A – P.so d. Agnelli/B.ta Cassinelli 320 – B.te Moschel / Grotta d. Pagani 321 – Rif. Curò / Rif. Tagliaferri 321VAR – Var. per Laghi V. Cerviera 322 – Lizzola / Passo di Bondione 323 – R. Coca/Bocch.camosci/R.Curò 324 – R Curò/P.so Pila/Rif. Tagliaferri 325 – Rifugio Coca / Passo di Coca 326 – Rif. Albani/M. Visolo (Fer. Porta) 327 – Malga Campo/Rifugio Olmo 328 -M. Visolo/Biv. città di Clusone 330 – R. Brunone/R. Coca Var. Bassa 331 – Valbondione / Pozzo Enel 332 – Valbo/Maslana / R. Curo Inver. 334 – Pozzo Enel/Lago d’Avert 335 – Lago Malgina/P.so Bondione 340 – Spinelli/Incr 320/B.te Moschel | SETTORE 4 401 – Passo d. Manina / Rif. Albani 402.Colere-Plan Vione/Rif. Albani 403 – Colere-Carbonera / Rif. Albani 404. Colere/Passo di Fontnamora 403 Colere / Teveno 406 – Teveno/Mga Polzone / Albani 407 – Teveno / Passo della Manina 408-Nona/Passo della Manina 409 – Nona/Giro alpeggi/M. Sasna 409A – Nona / Diga e Lago del Gleno 410-Buggio/Diga/P.so di Belviso 411 – Pianezza/Diga e Lago d. Gleno 411A – Pianezza / Baita Napoleù 412 – Vilmaggiore / Pizzo Tornello 413/413A – Schilpario/Rif. Tagliaferri 414-Schilpario/Passo d. Venerocolo 415 – Schilp./Laghi d. Valli / Vivione 415A – Laghi delle Valli/Lago di Val Asinina e Lago di Valbona 416 – Passo del Vivione/Passo del Venerocolo / Rifugio Tagliaferri 417 – Schilpario/Cimon d. Bagozza 418 – Schilpario/Passo d. Valzellazzo 419 – Schilp./Giovetto Paline/ Azzone 419A – Azzone/Gov. Paline/Costone 420 – Schilp. Fondi / Passo Lifretto 421 – Schilpario / Passo d. Ezèndola 422 – Malga d’Epolo/Pso di Varicla 423 – Schilpario / Pizzo Camino 423D – Pro Coma Busa/Pso Varica 424 – Schilpario/Mga Alta di Voia 425-Azzone/Pasto Coma Busa 425A-Schilpario Segheria/Le Some 426 – Schilp. Fondi / Sent. d Miniere 427 Schilp Fondo / Set d. Torbiere 428 – Schilp. Fondi / Passo d. Vivione 429. Schilpario/ Fienile del Colle 430- Rif Taglaferri/Pizzo Tornello 431. Teveno/Malga Conchetta / Pizzo di Petto 432 – Vilmaggiore / Baita Napoleù 443 – Teveno / Roccolo/Bueggio 480 -Colere Villa Sponda / Angolo Anfurro Cartine Sommario |
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Sentieri numerati CAI delle Orobie Bergamasche settore 3 e 4
Tutti i sentieri C.A.I. numerati delle Orobie Bergamasche
Settore 3 e 4
Valle Seriana Orientale
Presolana e Valle di Scalve
€ 19,50
Disponibile su ordinazione
Informazioni aggiuntive
Peso | 400 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 15 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788894622720 |
Pagine | 190 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Ti potrebbe interessare…
-
Sentieri numerati CAI delle Orobie Bergamasche settore 1
€ 19,501 disponibili (ordinabile)
Aggiungi al carrello -
Escursionismo nelle Valli Bergamasche
€ 15,001 disponibili (ordinabile)
Aggiungi al carrello -
Sentieri numerati CAI delle Orobie Bergamasche settore 2
€ 19,501 disponibili (ordinabile)
Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.