Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
A.A.V.V.

Il sogno brembano

Industrializzazione e progresso sociale nella Valle Brembana del primo Novecento .
Il corposo volume (560 pagine), scritto a più mani da una ventina di soci del Centro Storico Culturale della Valle Brembana e organizzato in monografie, analizza il complesso dei fenomeni economici, culturali e sociali che caratterizzarono la Valle nel primo quindicennio del Novecento, cercando di individuare le ragioni all’origine di quello straordinario sviluppo e di fornire una chiave interpretativa di scelte che hanno poi determinato la storia della Valle Brembana nel secolo successivo.
L’arrivo della ferrovia, l’avvio di importanti iniziative industriali nei principali paesi del fondovalle, la nascita di infrastrutture primarie, il boom del termalismo e del turismo d’élite a San Pellegrino Terme, l’affermarsi di una nuova coscienza sociale furono infatti i fattori determinanti di quel “miracolo” brembano destinato ad influenzare tutto il resto del secolo.
Questo libro costituisce un momento significativo nelle attività del Centro Storico Culturale che grazie all’impegno di un gruppo di soci mette ora a disposizione di tutti un importante strumento di conoscenza di questo periodo della storia brembana.

Antiquaria

 

 15,00

Non disponibile

Informazioni aggiuntive

Peso1300 g
Dimensioni24 × 18 × 4 cm
Autore

Editore

Anno

ISBN

8887831580

Pagine

560

Illustrazioni

Legatura

Condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il sogno brembano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.