INDICE
LA BIBLIOTECA PER LA CITTÀ
PRESENTAZIONE
ANTEFATTO OVVERO PROLOGO
NOTA INTRODUTTIVA
UN MANOSCRITTO, DUE MANOSCRITTI… BERGAMO, MONACO DI BAVIERA
LA STORIA NEL MANOSCRITTO MAB6 DI BERGAMO
TRE BERGAMASCHI NEL CINQUECENTO
IL TROMBETTA, CERBONIO BESOZZI
IL MEZZOPOETA, ACHILLE MUZIO
L’ASPIRANTE SECRETARIO, GIOVANNI ANDREA VISCARDO
IN ATTESA DI UN EPILOGO
TRASCRIZIONE INTEGRALE DI MAB6
APPENDICI
WALTER FRIEDENSBURG, INTRODUZIONE AL CODICE 330IT
INVENTARIO DI MOBILI, OGGETTI,LIBRI, DOCUMENTI DEL SANT’UFFICIO DI BERGAMO, 1596
REFERENZE FOTOGRAFICHE
INDICE DEI NOMI E DEI LUOGHI
RINGRAZIAMENTI
“…Quando anni fa mi sono imbattuta nel manoscritto MAB6 (già Delta 23), conservato nella Biblioteca Civica A. Mai di Bergamo, schedato come Libro/viaggio, non immaginavo che mi sarei trovata di fronte a una sorta di giallo letterario del XVI secolo, né che mi sarei dovuta destreggiare tra episodi della storia dell’Europa del Cinquecento e vicende minori in cui furono coinvolti tre bergamaschi.
Sin dall’inizio la lettura del manoscritto mi ha coinvolto facendomi sentire dentro un gioco di scatole cinesi, ricco di fughe in avanti e di ripiegamenti. Dalle carte di quel piccolo codice affiorano i grandi protagonisti del
secolo, ma non emerge alcun legame tra loro e un autore, perché il manoscritto di Bergamo è anonimo.
Il lungo titolo alla carta e che apre il testo, quasi fosse un indice, recita tutti gli argomenti narrati.
Stupisce, e sembra impossibile, che un ‘libretto’ di modeste dimensioni riesca a contenere una storia intensa, drammatica, violenta e nel lo stesso tempo frivola e festosa, attraversata dai suoi interpreti in soli quindici anni (1548-1563)….” ( da antefatto ovvero prologo )
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.