Descrizione
SOMMARIO
PREMESSA
PRESENTAZIONI
Gianmarco Cossandi : Fermenti religiosi e spinte istituzionali a Bergamo tra XIII e XIV secolo. Le pergamene del consorzio della Misericordia Maggiore
Katia Visconti : Ceti dirigenti e impegno sociale: la Misericordia Maggiore nel XVII secolo
Paolo Tedeschi : Proprietà fondiaria e contratti agrari nella Bergamasco in età moderna: la Misericordia Maggiore di Bergamo fra XVII e XVIII secolo
Stefano Longhi : Una fondazione bergamasca della tarda età comunale: Comun Nuovo (1253), terra e difesa
Francesco Rampinelli : Comun Nuovo, terra della Misericordia
Riccardo Caproni – Eliana Finazzi – Monica Resmini : Fara Olivana e la Misericordia, rifondazione ed evoluzione di un centro abitato e del suo territorio
Paolo Mazzariol – Francesco Repishti : Spirano terra della Misericordia Maggiore di Bergamo
Renato Ferlinghetti – Moris Lorenzi – Fulvio Adobati : Aspetti e dinamiche dell’ambiente e del territorio di Fara Olivana, Comun Nuovo e Spirano
GIUSEPPE BORNAGHI – ALBERTO SONZOGNI : La realizzazione in editing moderna delle opere di Alfredo Piatti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.