Informazioni aggiuntive
Peso | 600 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 × 2 cm |
ISBN | 9788864170572 |
Legatura |
Questa monografia di Giampiero Tiraboschi presenta un interessante spaccato della vita quotidiana degli ultimi decenni del Cinquecento nella media e bassa Val Seriana. Attraverso l’analisi del registro di un Vicario di Valle, l’autore ci consente di immergerci nei fatti quotidiani e nella vita popolare dell’epoca, contribuendo ad arricchire la storia della cultura materiale del territorio bergamasco. Il saggio offre anche numerosi spunti dal punto di vista linguistico, presentando un ricco elenco di vocaboli che oggi sopravvivono nel dialetto e nella toponomastica. Anche la storia delle istituzioni territoriali ne risulta arricchita: apprendiamo che il Vicario di Valle svolgeva compiti affini a quelli che oggi sono assegnati al giudice di pace e trattava in valle nelle tre sedi di Nembro, Albino ed Alzano le cause civili e penali, quest’ ultime limitatamente a casi di lieve entità, mentre i casi criminali erano demandati al giudizio dei Rettori Veneti, con sede nella città di Bergamo. Il Vicario era anche l’anello di collegamento con il potere centrale, con la Serenissima Repubblica di Venezia che aveva adottato un sistema di decentramento e di conferimento di autonomie e privilegi, come modalità di controllo dei territori. Oltre ad emettere vere e proprie sentenze, il vicario aveva potere di comminare pene pecuniarie ed emanare ordinanze in materia di applicazione di dazi o avvisi sulla base di disposizioni governative. ” Lascio far alla giustizia ” è una frase ricorrente nello svolgimento del processo, quando al termine della fase istruttoria il Vicario chiede alla parte offesa se intende dar corso alla giustizia e il ricorrente si rimette alle disposizioni del potere superiore. L’affermazione non nasconde un atteggiamento di rassegnazione, sottomissione o impotenza, bensì costituisce un’invocazione di giudizio, per la restituzione del maltolto o la richiesta di condanna per le calunnie e i danni ricevuti.
€ 15,00
1 disponibili (ordinabile)
Peso | 600 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 × 2 cm |
ISBN | 9788864170572 |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.