Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Lupo, orso, e lince nel territorio bergamasco dal medioevo a oggi

Questo volume costituisce un contributo estremamente originale sulla presenza, storica ed attuale, dei grandi carnivori nella provincia di Bergamo.
L’opera assume particolare valore dalla fusione delle diversificate competenze degli autori: Gabriele Medolago, storico ed archivista, Aldo Oriani naturalista da tempo impegnato nella ricerca storica riferita ai popolamenti animali nel nostro Paese e Chiara Crotti ricercatrice, con esperienza sul campo, in relazione al monitoraggio dei grandi carnivori.
Un gruppo di lavoro certamente in grado di affrontare con cognizione le antiche vicende di queste specie, da tempo osteggiate dall’uomo, e di poter leggere le presenze di oggi, non sempre accolte con favore dalla popolazione locale, ma certamente un segnale importante per la conoscenza dello stato di salute dell’ambiente naturale.

 15,00

Non disponibile

INDICE
Premessa di Marco Valle
Introduzione di Aldo Oriani, Gabriele Medolago e Chiara Crotti
Sguardo generale  di Chiara Crotti
Obiettivi e metodo della presente ricerca  di Aldo Oriani e Gabriele Medolago
PARTE PRIMA: la storia
Capitolo 1. Orso e lupo nella cultura popolare di Aldo Oriani, Gabriele Medolago e Chiara Crotti
Toponomastica / Araldica e onomastica / Iconografia / Tradizioni religiose / Leggende
Capitolo 2. Leggi, norme statutarie e avvisi circa le bestie feroci di Aldo Oriani e Gabriele Medolago
Repubblica Veneta / Stato di Milano / Periodo Napoleonico / Regno Lombardo -Veneto / Regno d’Italia e Repubblica Italiana
Bergamo 2014
Capitolo 3. Analisi della documentazione storica sul lupo di Aldo Oriani
Abbattimenti / Stagionalità delle catture / Distribuzione / Valli Imagna e San Martino / Val Brembana / Val Seriana / Val Cavallina / Sebino / Isola Bergamasca / Bergamo e dintorni / Pianura bergamasca / Attacchi del lupo all’uomo / Il lupo antropofago / Il lupo rabido / Altre informazioni rilevate / Ambiente / Tecniche venatorie / Cacciatori
Capitolo 4. Analisi della documentazione storica sull’orso  di Aldo Oriani
Distribuzione / Stagionalità delle catture / Interazioni con l’uomo / Altre informazioni rilevate / Tecniche venatorie / Cacciatori / Orsi ammaestrati / Utilizzo delle spoglie
Capitolo 5. Analisi della documentazione storica sulla lince alpina di Aldo Oriani
Capitolo 6.
Ricomparsa del lupo e dell’orso sulle Orobie bergamasche  di Chiara Crotti
Distribuzione storica ed attuale: la scomparsa e il ritorno / Conflittualità derivanti dalla scomparsa dei grandi predatori / Modificazione dell’ambiente / Confronto tra presenza storica ed attuale / Prospettive future
PARTE SECONDA: la documentazione
Capitolo 7. Prospetto generale delle notizie desunte da fonti documentarie  di Aldo Oriani, Gabriele Medolago e Chiara Crotti
Notizie sui lupi / Notizie sugli orsi
Ringraziamenti
Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
Dimensioni24 × 17 × 2 cm
A cura di

Editore

Collana

N.° Collana

Anno

Pagine

202

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lupo, orso, e lince nel territorio bergamasco dal medioevo a oggi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.