Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Opera teatrale di Gaetano Donizetti – Atti del convegno

Atti del Convegno Internazionale di Studio
Proceeding of the International Conference on the Operas of Gatano Donizetti
Bergamo 17 – 20 settembre 1992

 

Antiquaria

 15,00

1 disponibili

Indice generale – Contents
Prefazione – Preface
Discorso inaugurale – Gian Pietro Galizzi, Sindaco di Bergamo
Le ragioni del convegno – Letterio Di Mauro, Assessore allo Spettacolo del Comune di Bergamo
Relazioni –  Papers
I Bilancio e prospettive della Donizetti Renaissance / Accomplishments and Prospects of the Donizetti Renaissance
Bergamo e la rinascita donizettiana – Riccardo ALLORTO
Anticipazioni della Donizetti Renaissance nella prima metà del nostro secolo – Gianandrea GAVAZZENI
Acquisizioni culturali e scientifiche della Donizetti Renaissance – William ASHBROOK
II. Problemi testuali: Fonti, revisioni, edizioni critiche
Textual Problems: Sources, Revisions, Critical Editions
A Donizetti Critical Edition in the Postmodern World – Roger PARKER
The Nydahl Collection of Stockholm and its Importance for Nineteenth-Century Opera – Anders WIKLUND
The Parisian Sources of Donizetti’s French Operas: The Case of La Favorite – Rebecca HARRIS-WARRICK
Il campanello: Genesi e storia di una farsa napoletana – Ilaria NARICE
Il compositore Donizetti e l’editore Ricordi: Un lungo rapporto – Mimma GUASTONI
III. La drammaturgia donizettiana
Donizetti’s Dramaturgy
Aspects of the Development of Donizetti’s Musical Dramaturgy – Julian BUDDEN
Donizetti e il grand opera: Il caso de Les Martyrs- Michele GIRARDI
L’azione tragico sacra in Rossini e Donizetti dal Mose in Egitto al Diluvio Universale – Bruno ZANOLINE
Elementi narrativi nella drammaturgia  donizettiana: Alcune osservazioni – Luca Zorreu
Donizetti e l’opera semiseria – Jeremy COMMONS
Bedlam Romanticized : Donizetti’s / pazzi per progetto and the Tradition of Comic Madness – Mary Ann SMART
Donizetti Novellatore – Franca CELLA
Per rendere il soggetto musicabile: Il percorso fonte libretto partitura in Maria Stuarda e Marin Faliero – Paolo Cecco
IV. La vocalità nelle opere di Donizetti
The Vocal Writing in Donizetti’s Operas
L’avvento del “baritono Profilo di Giorgio Ronconi – Marcello CONATI
Persistenze belcantistiche nella produzione di Gaetano Donizetti – Giancarlo LANDINI
Donizetti’s First “Affare di Parigi”: An Unknown Rondo-Finale for Gianni da Calais – Janet JOHNSON
Tipologia del tenore serio donizettiano:  Indagine nei teatri di Torino dell’Ottocento – Giorgio GUALERZI
V. Donizetti e la scoperta della messinscena
The Mise en scène of Donizetti’s Operas
“Drammaturgia d’espressione”: Una nota – Gerardo GUCCINI
The Livrets de Mise en scène for Donizetti’s Parisian Operas – Marian SMITH
Problemi ed esperienze nelle regio delle opere donizettiane –
Filippo CRIVELLLI
Comunicazioni – Reports
The Donizetti Society of London – Alexander WEATERSON
Il Centro di Studi Donizettiani di Bergamo – Marcello BALLINI
Opera Rara and its Donizetti Recordings – Patric SCHMID
The Mayr Donizetti Collaboration Rediscovering Donizetti through Discovering Mayr – John S. ALLITT
I Freunde der Musik Gactano Donizettis di Vienna – Leopold KANTNER
Appendice. Appendix
Presenze delle opere di Gaetano Donizetti nei teatri italiani nella prima metà dell’Ottocento – Marcello CONATI
Indice dei nomi Index of Names

Informazioni aggiuntive

Peso1000 g
Dimensioni24 × 17 × 3 cm
A cura di

Editore

Anno

Legatura

Condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Opera teatrale di Gaetano Donizetti – Atti del convegno”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.