Sommario
Emilio Zanetti – Presentazione
Maria Mencaroni Zoppettì – Quella nota antica nella Bergamo del Novecento
Maria Mencaroní Zoppetti
Documenti di un cambiamento
Al gran prato della fiera s’affaccia
Da monastero ad ospedale, da magazzino a caserma
Verso la città moderna
Spargere i benefizi del credito fra le classi meno agiate
Il cuore di città bassa
La risoluzione del grave problema
Ridare valore a quella nota antica nella Bergamo del Novecento
Per il prestigio e il decoro dell’Istituto
Antonia Abbattista Finocchiaro – Monache, santi e mercanti
…I Presidenti cessati e i Direttori…
Riferimenti archivistici
Riferimenti bibliografici
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Quella nota antica nella Bergamo del Novecento
Quella nota antica nella Bergamo del Novecento dal Monastero di S Marta alla Banca Popolare di Bergamo.
Il volume ripercorre la storia del Monastero di Santa Marta, situato in Bergamo bassa, dalla sua costruzione fino ai giorni nostri. Come già da qualche anno l’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti sta proponendo, oggetto dei suoi studi sono divenuti quei luoghi, quegli edifici, poco conosciuti e che nel corso dei secoli hanno acquisito altre funzionalità ed aspetti da divenire poco “riconoscibili” per i cittadini bergamaschi stessi.
€ 18,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 580 g |
---|---|
Dimensioni | 22 × 22 cm |
A cura di | |
Editore | |
Collana | |
Anno | |
Pagine | 168 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.