Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Bergamo nell’epoca della neutralità : agosto 1914 – maggio 1915

A differenza delle altre nazioni scese in battaglia già dall’agosto 1914, l’ Italia fu l’unica potenza che poté permettersi di non intervenire perchè non aggredita; l’iniziale scelta neutralista del Governo Salandra fu ampiamente condivisa, riflettendo sentimenti e preoccupazioni della maggioranza dell’opinione pubblica. Il prolungarsi della guerra, già a poche settimane dallo scoppio delle ostilità, erose tuttavia questo iniziale consenso, suscitando un dibattito che vide per la prima volta protagonisti i grandi movimenti di massa, cattolici e socialisti, in un paese fino a quel momento dominato dai notabili, dalla borghesia liberale, e solo da poco avviato al suffragio universale maschile.
ll volume raccoglie gli atti della giornata di studi promossa da «Archivio Bergamasco» il 7 novembre 2015 su “ Bergamo nell’epoca della neutralità : agosto 1914 – maggio 1915 “, in occasione del primo centenario della Grande Guerra.
Viene qui presentato per la prima volta uno spaccato della vita provinciale durante i mesi del neutralismo italiano, attraverso una serie d’ interventi che, da diverse prospettive, compongono una sintesi del dibattito che animò cultura e società locale fra l’agosto del 1914 e l’ingresso nel conflitto.

 

 

Formato : brossura

 18,00

1 disponibili (ordinabile)

COD: EL0102 Categorie: , Tag:

Premessa di Alessandro Angelo Persico
FLAVIO CAMMARANO : La prassi neutralista in Italia 1914-1915
GOFFREDO ZANCHI : La posizione dei cattolici difronte alla guerra
GIOVANNI SCIROCCO : Il neutralismo socialista
GIANLUIGI DELLA VALENTINA : Il rimpatrio degli emigrati. Carità civile e dignità nazionale
GIAMPIERO VALOTI : lnterventi pro rimpatriati. La carrozzabile Nembro-Selvino
VALENTINA COLOMBI : L’interventismo a Bergamo sul filo delle generazioni
PAOLO BARCELLA : Ugo Frizzoni: medico, socialista e neutralista
IVANO SONZOGNI : Liberali e radicali tra silenzi neutralisti e convegni interventisti
ALESSANDRO ANGELO PERSICO : In attesa della guerra, pregando per la pace. Neutralismo, vita parrocchiale e devozione popolare nella diocesi bergamasca
MATTEO RABAGLIO :  «Oggi sono fidanzata ad un eroe›› – Immagine e senso della guerra nella pubblicistica bergamasca
Appendice
RODOLFO VITTORI – MATTEO RABAGLIO : La prassi neutralista a Bergamo

Informazioni aggiuntive

Peso500 g
Dimensioni22 × 15 cm
A cura di

,

Editore

Collana

N.° Collana

Anno

ISBN

9788890650826

Pagine

312

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bergamo nell’epoca della neutralità : agosto 1914 – maggio 1915”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.