“…“Zögadùr” – Tutto ciò che è in noi e al di fuori di noi è un” gioco sacro” dell’esistenza: la coscienza di un vissuto che si espande e accorpa in sé memorie, stupori e drammi. Un gioco sacro che la parola della poesia da sempre rincorre – oggi soprattutto – nel pieno di una società egoistica, superficiale e spersonalizzante. Maurizio Noris – voce ormai affermata nel mondo della lingua dialettale –
qui, in questa sua breve ma affascinante e significativa raccolta dal titolo apertamente emblematico – si rende accorato interprete e testimone dell’alta funzione della ”parola poetica”, quale lingua interiore, indagatrice e salvifica.
Noi, da sempre, abbiamo assegnato alla poesia dialettale una straordinaria vocazione collettiva e popolare (non nel senso folcloristico), che ha i suoi fondamenti nella saggezza e nella sottile ironia che spesso l’accompagna e la fortifica laddove sa rendere più sopportabile anche la sofferenza
e il grigiore di un popolo. Diversi sono i temi, inseriti in quell’arco di tempo che per la poesia non ha confini. La specifica appartenenza culturale e storica a cui è legato il linguaggio dialettale dell’autore non inficia e non delimita i significati universali e le “verità”: al contrario, li ricostruisce nella loro autenticità e attualità. Ed è questo l’alto valore di una lingua locale che si fa poesia globale, non capace soltanto, quindi, di trasmettere nostalgie ed emozioni primigenie….”
dalla presentazione di Silvio Bordoni
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Zögadùr
POESIE
di Maurizio Noris
con un’opera di Ivano Castelli
Poesie in dialetto bergamasco con testo italiano a fronte
Rilegato a mano a filo grezzo
200 copie numerate
€ 5,00
2 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 150 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 14 cm |
Autore | |
Editore | |
Collana | |
Anno | |
Pagine | 20 |
Fotografo / Illustratore | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.