Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
In offerta!
Umberto Zanetti

Bergamascando Cinquecento modi di dire in Bergamascodi val brembana

Piu’ di di cinquecento detti e modi di dire in Bergamasco vengono proposti in ordine alfabetico .
Ad essi sono aggiunti un saggio dei paragoni spontanei e un elenco, se non completo certo assai ampio, dei tradizionali blasoni popolari dei quali non é ancora spenta del tutto la memoria nel territorio bergamasco.
Per il lettore sarà come passeggiare per i borghi e le contrade della Bergamasca e riudire il sincero e icastico dialetto delle gente orobica .

 

 11,40

1 disponibili (ordinabile)

“…Si propone qui in chiave ermeneutica un saggio delle locuzioni in uso nella parlata bergamasca. Tali locuzioni emergono dai discorsi diretti, dai dialoghi quotidiani e risultano espressive non solo dell’indole individuale di chi le pronunzia ma anche e soprattutto della psicologia collettiva; esse costituiscono un complesso vastissimo di elementi atti a comprendere e a definite concezioni e comportarnenti di una gente, sentimenti e abitudini di un popolo……
……Negli anni del tramonto delle parlate popolari italiane, soffocate, sradicate e sottoposte a persecuzioni di ogni genere senza riguardo alcuno per il loro notevole valore intrinseco e la loro storia millenaria, sorge la necessité di fissare sulla carta, di documentare e di tramandare il patrimonio delle locuzioni tipiche che affiorano dalla memoria, che si odono ancora dalla viva voce dei parlanti, che si rilevano dai testi dialettali, quelli delle ricerche e degli studi e quelli della letteratura, allo scopo di attestare la straordinaria ricchezza espressiva dell’idioma nativo, il solo codice linguistico munito del sigillo dell’autenticità……”  Umberto Zanetti

Formato : Brossura

Informazioni aggiuntive

Peso150 g
Dimensioni21 × 13,5 × 1,5 cm
Autore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bergamascando Cinquecento modi di dire in Bergamascodi val brembana”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.