Sommario
Un curioso libro di storia (Antonio Carminati, Direttore del Centro Studi Valle Imagna)
È un andare incontro al tempo come esso ci cerca (Angelo Dallagrassa, Sindaco di Oneta)
Andrì
La polveriera
La sete
Il diluvio
L’Arturo
Il Crocefisso di Valsecca
Andri’ e altri cinque racconti
Vita e lavoro in un villaggo montano delle Orobie.
Nella prima metà del Novecento si dipanano le storie di persone qualunque e in particolare di uno di essi che vive due esperienze drammatiche e appassionanti: la Grande Guerra e l’emigrazione in America.
Protagonista dei racconti è però la straordinaria quotidianità di un piccolo paese, Oneta, e nel racconto che dà il titolo al volume la gente che circonda Andrì, le persone amate e le persone incontrate percorrono le strade della vita, quella voluta e quella subita.
I personaggi che via via appaiono agiscono nel teatro della loro irrilevante quanto irripetibile esistenza. La loro storia e la Storia si intrecciano in un affresco della società rurale di montagnadel secolo scorso.
..” Andrea nacque il 3 giugno 1897 a Oneta.
Le dieci case, affastellate risparmiando ogni muro che ne fosse estremità e allungando ogni tetto lungo l’unica via del paese, erano abbarbicate su una sponda che era erta, ma non sempre, lasciando perciò qua e là dei piani che a chiamarli tali ci si accorge di dar loro troppa importanza. Le ripe talvolta rinunciavano infatti alla loro intima natura, cedendo e accasciandosi. Di questi abbassamenti si era appunto approfittato per costruirvi case che si addossavano l’una all’altra a maniera di sostegno reciproco.” ..
€ 15,00
1 disponibili (ordinabile)
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
Editore | |
Collana | |
Anno | |
ISBN | 9788864171135 |
Pagine | 206 |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.