Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Benigno Crespi

Dei mezzi di prevenire gli infortuni e garantire la vita e la salute degli operai

Nell’industria del cotone in Italia.
Memoria presentata al Congresso Internazionale degli infortunii sul lavoro e delle Assicurazioni sociali in Milano dal Dott. Silvio Benigno Crespi – Presidente dell’associazione fra Industriali Cotonieri e Borsa Cotoni  con 15 incisioni .

Garantire la vita e la salute degli operai: dovere  imprescindibile e sempre attuale. Altresi un impegno, ora e soprattutto, in ogni ambiente di vita e di lavoro, Silvio Crespi (1848-1944) già nel lontano 1894
vi investiva energie e competenze. Personaggio stupefacente e assolutamente moderno non merita l’oblio. La presente ristampa è la riproduzione fedele (anastatica), con limitatissimi inserimenti illustrativi
(accenni biografici, alcune immagini d’epoca e la prima circolare dell’Associazione Cotoniera da lui fondata e presieduta), di una sua ricerca. L’intendimento nostro, spero non illusorio, sarebbe d’offrire
spunti di riflessione e dialogo sia sul tema principale del titolo come sull’idea illuminata che progettò un gioiello: villaggio operaio di Crespi d’Adda. Dedico con simpatia, questa riedizione, ai miei amici conterranei del Villaggio Crespi e ai numerosi estimatori della creatività positiva e operosa.
Luigi Cortesi 

 16,00

Non disponibile

Informazioni aggiuntive

Peso400 g
Dimensioni24 × 17 cm
Autore

Anno

,

Pagine

102

Illustrazioni

Legatura

,

Condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dei mezzi di prevenire gli infortuni e garantire la vita e la salute degli operai”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…