Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Atti dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo – Volume LXX

Anno Accademico 2006 – 2007
365° dalla fondazione

 20,00

1 disponibili

Contiene i seguenti interventi:
Erminio Gennaro: Presentazione
Maria Mencaroni Zoppetti: “L’aiuola che ci fa tanto feroci” una scommessa per la cultura. Inaugurazione dell’Anno Accademico 2006-2007
Piervaleriano Angelini: Il nuovo palazzo della Camera di Commercio
Antonia Abbattista Finocchiaro: La collezione della Camera di Commercio. La storia della città fra XIX e XX secolo, in una galleria di opere e ritratti
Pierluigi Forcella: Musica sacra aBergamo dall’Ottocento al Novecento (con particolari riferimenti alla produzione Mariana)
Umberto Zanetti: Il mito dell’uomo selvatico nella montagna bergamasca
Luigi Tironi: Condottieri ed eserciti attraverso le Alpi: Annibale, Carlo Magno, Napoleone
Erminio Gennaro: Donna, mistero senza fine bello. Donne in Ateneo
Umberto Zanetti: Poetesse e scrittrici del Novecento nell’Ateneo di Bergamo
Lino Lazzari: Malpensata. Un borgo costruito in 100 anni
Elisa Plebani Faga: Rabindranath Tagore
Gustavo Buratti Zanchi: Longino Cattaneo e il movimento dolciano 700 anni dopo
Silvia Caldarini Mazzucchelli: La dimensione civile del museo ottocentesco di Paolo Vimercati Sozzi nella sua riflessione sul presente e sul passato
Ugo Pelandi: Luigi Pelandi: una lunga vita di cultura, di scritti, di amore alla città e ai cittadini
Veronica Masnada: La Chiesa del Santo Sepolcro di Astino a Bergamo: una ricerca storica dell’architettura medievale
Michela Gatti: Liturgia e architettura: l’antica Cattedrale doppia di Bergamo nel libro ordinario del vescovo Giovanni Barozzi (sec. XV)
Giorgio Bertazzoli: Monsignor Eugenio Noradino Torricella: un sacerdote bergamasco tra antifascismo e Francia di Vichy
Luca Ubbiali: L’assistenza ai poveri a Canonica D’Adda tra Otto e Novecento
Luigi Pilon: Il melodramma a Bergamo nei secoli XVII e XVIII (con cronologia degli spettacoli)
Alvin De Vecchi: I Santa Croce
Eliana Acerbis, Nazzarina Invernizzi: Dorotea Merelli da Sambusita, “luganghera” nella Venezia del secolo XVIII

Informazioni aggiuntive

Peso700 g
Dimensioni24 × 17 cm
A cura di

Editore

Collana

N.° Collana

Anno

Pagine

384

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Atti dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo – Volume LXX”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.