Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
In offerta!
Giacomo Goldaniga

Il Gai’ delle Valli Bergamasche e della Valle Camonica

I pastori non scrivevano in Gaì, non sapevano scrivere, erano quasi tutti analfabeti. Lo parlavano e lo tramandavano oralmente.
I pastori parlavano poco e dialogavano per frasi corte e stringate . Per cui i frasari sono la vera ed autentica letteratura Gaì da ricercare .
Tuttavia le frasi recurperate sono poche mentre sono molti i lemmi che i pastori hanno indicato ai ricercatori.
Oggi i pastori non parlano più il Gaì, e quelli più vecchi conoscono delle parole e se riferiscono delle frasi molte di queste sono spurie , un miscuglio di Gaì e dialetto.
La ricerca cerca di recuperare il frasario e i lemmi .
Il volume e’ arricchito con vecchie fotografie e una ricca bibliografia .

 

 10,00

Non disponibile

INDICE
Parte prima
Premessa alla 3ª edizione
Un capitolo di storia della pastorizia
L’antichissima e duratura attività pastorizia
L’arte pastorizia
La durezza della vita pastorale
Il Gai, lingua parlata, lingua morta, lingua di classe
Precedenti pubblicazioni a stampa sul Gai
Parte seconda
Frasario Gai
Lessico tematico Gai-Italiano
Dizionario Gai-Italiano
Altri lemmi inediti
Parte terza
Immagini pastorali
Lettera in Gai
Contributo di Emilio Gadda
Due testi in Gai
Bibliografia specifica

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
Dimensioni23 × 16 cm
Autore

Editore

Anno

Pagine

158

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Gai’ delle Valli Bergamasche e della Valle Camonica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…