Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
In offerta!
Karl von Ettmayer

Dialetti Alpini Bergamaschi

Karl von Ettmayer è romanista di origine austriaca, uno degli esponenti più illustri della linguistica romanza a livello internazionale nella seconda metà dell’Ottocento.
Il presente volume è la prima traduzione in lingua italiana dell’edizione che l’autore pubblicò a Lipsia nel 1903.
Rappresenta una vera rarità editoriale e bibliografica: la ricostruzione del sistema fonologico
del dialetto bergamasco di fine Ottocento-inizio Novecento reso famoso dal film di Ermanno Olmi L’albero degli zoccoli.
Il lavoro di Ettmayer è completato da un accurato apparato di indici (dei nomi, delle lingue e dei dialetti citati e delle forme).

 20,90

2 disponibili

Indice
Le lingue locali dividono?
Uno studio del 1903 sul bergamasco di montagna
GianMaria Brignoli
PARTE PRIMA
PER UNA LETTURA CRITICA DEL BERGAMASKSCHE ALPENMUNDARTE  (DIALETTI ALPINI BERGAMASCHI)
Federica Guerini
I. La genesi dell’opera
1. Fonti coeve e fonti storiche
II. L’inventario sonoro dei dialetti alpini bergamaschi
1. Vocali
2. Consonanti
III. Ettmayer sociolinguista ante litteram
IV. Gli interventi sul testo
PARTE SECONDA
KARL VON ETTMAYER, DIALETTI ALPINI BERGAMASCHI
Edizione e note a cura di Federica Guerini
Traduzione italiana di Claudio Ferrini
Introduzione
I. Vocali toniche
II. Vocali atone
III. Consonanti
Riferimenti bibliografici
Indice delle forme
Indice analitico
Indice dei nomi

Informazioni aggiuntive

Peso300 g
Dimensioni24 × 17 cm
Autore

A cura di

Editore

Collana

Anno

ISBN

9788876677687

Pagine

240

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dialetti Alpini Bergamaschi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…