Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Simone Facchinetti

Fermo Stella da Caravaggio

L’attività di Fermo Stella da Caravaggioè documentata dal 1510 al 1562.
Le sue opere sono disseminate in un ampio arco geografico dell’Italia settentrionale: dalla Valtellina alla Valsesia, dal Torinese al Canavese, dal Cusio al Verbano, fino a Caravaggio.
Nel paese che gli ha dato i natali ha dipinto nel 1531 il monumentale tramezzo della chiesa di San Bernardino, dei francescani osservanti.
L’ingresso nella bottega di Gaudenzio Ferrari-ai suoi esordi – e la collaborazione gomito a gomito col maestro – negli anni della maturità – hanno dato l’occasione a Fermo Stella di formarsi uno stile fortemente segnato dall’esperienza espressiva del pittore originario di Valduggia.
Anche lontano da Gaudenzio-una volta avviata un’attività indipendente  – Fermo Stella continuerà a declinare i vocaboli di quella lingua irripetibile: “Telegia di una felicità fisica che è anche serenità mentale”

 30,00

Non disponibile

Indice
Introduzione di Giovanni Romano
Percorso di Fermo Stella da Caravaggio
Ritratto di Famiglia
Esordi ad Arona
Miracoli e peste in Valtellina
Tramezzo a Caravaggio
Fermo errante
Viatico alla fortuna storica
Orientamenti bibliografici
di Simone Facchinetti
Regesto documentario a cura di Roberto Cara
Tavole
Catalogo
Bibliografia
Indice dei nomi

Informazioni aggiuntive

Peso1350 g
Dimensioni27 × 23 cm
Autore

Editore

Anno

Pagine

203

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fermo Stella da Caravaggio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.