Prefazione di Alessandro Galimberti
Vertova e la famiglia Gualdi
Fascismo nella Bergamasca: uno scontro fatale
L’arresto
Il processo e la condanna
La deportazione e la morte
Il dramma di una famiglia di Mario Gualdi
Ringraziamenti
Bibliografia e fonti
Note biografiche degli autori
Luigi Gualdi il papillon italiano
Un viaggio infernale dalla Bergamasca alla Caienna.
La sorte di Luigi Gualdi, nativo di Vertova, non è fortunata come quella di Herni Charrière: non tornerà in Italia, infatti, per scrivere un best seller.
La sua è una vita violenta, sbagliata, sfortunata: per sfuggire a un destino di miseria contadina espatria
in Francia, passaporto in tasca, dove conosce André Gauthier.
Insieme rubano, rapinano, sparano. Viene condannato ai lavori forzati a vita e il 7 aprile 1927 si imbarca con altri “bagnards” sulla nave che fa rotta per la Guyana francese.
Mario Gualdi,il nipote, e Gabriele Moroni hanno ricostruito, dopo anni di ricerche negli archivi italiani e francesi, la parabola umana e giudiziaria del giovane bergamasco fino al suo tragico epilogo.
€ 16,00
2 disponibili (ordinabile)
Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 14 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 152 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.