Indice Prefazione Introduzione PARTE PRIMA – L’ambiente naturale La geografia . Aspetti geologici e morfologici La vegetazione La fauna PARTE SECONDA – L’ambiente umano Le fonti I toponimi Il paesaggio agrario Gli edifici PARTE TERZA – Le proprietà L’evoluzione delle proprietà I cippi di confine Le aziende La nobiltà La chiesa e i luoghi pii La borghesia La grande borghesia cotoniera I contadini proprietari I comuni | PARTE QUARTA – Gli abitantiPARTE QUINTA – Le attività ed i prodotti del suolo Le colture Il granoturco e il frumento I gelsi ed i bachi da seta La vite L’allevamento Le castagne Il legname Le cave PARTE SESTA – Un esempio, il “Löch di Fade” Il “Löch di Fade” Il soprannome La cascina La sistemazione del suolo I microtoponimi Le variazioni nell’utilizzazione del suolo I cambiamenti e l’abbandono Conclusione |
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Piazzo e Trevasco
Un territorio e la sua gente dai primi dell’Ottocento ai giorni nostri.
€ 8,00
Non disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 29 × 21 cm |
Editore | |
Collana | |
N.° Collana | |
Anno | |
Pagine | 100 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.