Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Quaderni Brembani 14 – anno 2016

Quaderni Brembani n. 14 / 2016
AA.VV.
Annuario del Centro Storico Culturale ” F. Riceputi”
Corponove editrice / novembre 2015
Pagine 311 – numerose fotografie a colori e b/n
Formato : brossura

 15,00 IVA inclusa

Non disponibile

COD: 0039 Categoria: Tag: ,

QUADERNI BREMBANI N. 14
Anche questa quattordicesima edizione dell’Annuario si giova della collaborazione di tanti autori che si sono dedicati a una molteplice varietà di temi di grande interesse.

La consueta suddivisione dei testi per gruppi omogenei vede quest’anno occupare un significativo spazio gli articoli dedicati a reperti archeologici della Valle Brembana; inoltre, sull’onda delle iniziative attuate dal Centro Storico Culturale in occasione del Centenario della Grande Guerra e dei settant’anni della Liberazione, sono pubblicati alcuni articoli che arricchiscono la documentazione relativa alla partecipazione della Valle a queste tragiche vicende e stimolano a ulteriori indagini.

Assai ricca è la sezione dedicata alla ricerca, che raccoglie testi di approfondimento su aspetti importanti e poco conosciuti della storia brembana; ugualmente degni di attenzione sono i contributi dedicati all’attualità e alla memoria, che ci presentano personaggi di grande spessore e vicende particolari e curiose.

Dopo la consueta ricca sezione dei racconti e delle poesie, l’Annuario continua con la rubrica dello Scaffale brembano che anche quest’anno annovera una trentina di recensioni di opere e di tesi dedicate ai vari aspetti della Valle e si chiude con la consueta rassegna delle poesie vincitrici o finaliste della quinta edizione del San Pellegrino Festival di poesia per e dei bambini.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni23 × 16 × 2,5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Quaderni Brembani 14 – anno 2016”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.