Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
In offerta!
Chiara Frugoni, Simone Facchinetti

Senza Misericordia . Il Trionfo della Morte e la Danza macabra a Clusone

Partendo da una nuova campagna fotografica dedicata agli affreschi della Danza macabra della Chiesa dei Disciplini di Clusone, il volume offre al lettore uno studio innovativo su questo straordinario complesso iconografico .

 36,00

1 disponibili

Perché, verso la fine del Trecento, la Chiesa accolse in affreschi e miniature i temi macabri?
Svolgono argomenti che in sé non hanno nulla di cristiano, dato che al fedele dovrebbe interessare la sorte dell’anima e non quella del corpo.
La spiegazione offerta in Senza misericordia collega tale novità, sorprendentemente, aIla nascita, all’incirca verso l’inizio del Duecento, del purgatorio.
A Clusone, sulla facciata dell’Oratorio dei Disciplini, si dispiega una vera e propria antologia di  temi macabri, rara per la sua completezza e di immediata comunicazione visiva: l’Incontro dei Tre Vivi e dei Tre Morti, il Trionfo della Morte, la Danza macabra, dipinti nel 1485 da Giacomo Busca.
Il libro, partendo da una nuova campagna fotografica dei coloratissimi affreschi, individua sia personaggi fino ad oggi rimasti senza nome, sia personaggi la cui esatta tipizzazione era sfuggita.
Senza misericordia gli scheletri che, ben aggiornati, adoperano anche la polvere da sparo, senza misericordia i chiusi e laboriosi componenti della società che si rappresenta nel dipinto: assenti le donne non c’è posto per i vecchi, per i poveri, per i malati, per i bambini.
Il nome del pittore dello straordinario manifesto è finalmente individuato in modo più sicuro, ricostruito con serrati confronti nella sua personalità artistica.
Infine una sorridente e puntuale ricerca documenta la fortuna degli affreschi, con le incomprensioni e i fraintendimenti dei primi «scopritori» ottocenteschi.
Chiara Frugoni e Simone Facchinetti si sono divisi le pagine secondo le differenti competenze, augurandosi che i lettori vogliano accogliere la loro visita guidata, ricca di sorprese.

Indice
Il macabro e le sue ragioni
Una scoperta nella geografia dell’aldilà: il purgatorio
l cadaveri alla ribalta
Le dolcezze perdute: impossibile dimenticare
ll purgatorio e il macabro: un legame non previsto
«Signori e bona zente or intenditi! >>
Dove ci troviamo
La Morte, regina dei vivi
Un re e un filosofo nelle Prealpi bergamasche
Scritte dipinte e recitate
Leggere e ricordare
L’ultimo ballo
Torniamo a Clusone, alla Danza fnacabra
Appendice
Fortuna storica del Trionfo della Morte e della Danza macabra a Clusone
Ragioni di stile: per un catalogo di Giacomo Busca detto il Borlone

Informazioni aggiuntive

Peso350 g
Dimensioni24 × 15 cm
Autore

,

Editore

Collana

Anno

ISBN

9788806224790

Pagine

214

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Senza Misericordia . Il Trionfo della Morte e la Danza macabra a Clusone”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…