Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Giovanni Mairone da Ponte

Dizionario di Bergamo e provincia

Tratto dal libro “Dizionario odeporico o sia storico-politico-naturale della Provincia bergamasca”, pubblicato da Giovanni Maironi da Ponte nel 1819.
Il Dizionario è il resoconto dei viaggi compiuti dall’autore nei primi anni del XIX secolo per la città e la provincia di Bergamo, la quale, in quel periodo, comprendeva anche tutta la Valcamonica fino a Ponte di Legno.
Il Dizionario di Bergamo e Provincia, originariamente in tre volumi, con l’elencazione alfabetica dei paesi, è la raccolta dell’autore delle “notizie al fine di far conoscere la patria sotto tutti i rapporti che possono essere utili ed importanti”.
Nel suo racconto, il Maironi da Ponte non si esime dall’esprimere le sue valutazioni sulle vicende storiche bergamasche e italiane, esaltando il dominio veneto da poco concluso, e stigmatizzando puntualmente le “crudeli, barbare, sanguinose guerre civili e accanite zuffe delle fazioni guelfe e ghibelline”. Interessante anche il criterio di selezione delle informazioni che l’autore riporta nella sua introduzione per il lettore: “… alcuni eruditi amici, e varj parochi locali, a’ quali ebbi ricorso, cooperarono ad accrescere la massa delle mie cognizioni.”
I testi qui riprodotti sono originali ma illustrati con una ricca documentazione iconografica del tempo (calcografie, xilografie, litografie, ecc.) e con una considerevole collezione di carte geografiche a colori della città e della provincia di Bergamo, che vanno dal XVI al XIX secolo. Inoltre, le località specifiche sono corredate da estratti di una carta del nord Italia del 1860 e da mappali comunali dei primi dell’Ottocento.

 45,00

1 disponibili

Informazioni aggiuntive

Peso1000 g
Dimensioni29 × 21 cm
Autore

A cura di

Editore

Anno

Pagine

360

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dizionario di Bergamo e provincia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.