Indice
Premessa – Francesco Beschi
Presentazione – Daniele Piazzi
Abbreviazioni utilizzate
Bergamo nella prima metà del Quattrocento società, chiesa, istituzioni – Paolo Cavalieri
Le architetture e gli spazi urbani – Michela Gatti
Il Liber Oralinarius dell’arcidiacono Antonio Da Ponte. Studio liturgico – Daniele Piazzi
Il cerimoniale della messa pontificale – Daniele Piazzi
Liber Ordinarius Divinorum Officiorum et Consuetudinum Ecclesiae Pergami: trascrizione a cura di Michela Gatti
Liber Ordinarius Divinorum Officiorum et Consuetudinum Ecclesiae Pergami (1456 – 1464 )
Emerge dall’Archivio Capitolare della Diocesi di Bergamo un particolare documento, testimone di storia locale, ma che consente di aggiungere una tessera al mosaico più grande della storia della città nel XV secolo e della storia del culto tra la fine del medioevo e l’età moderna.
Pur occupandosi nella sua prima parte di questioni rituali e procedurali di vescovo, capitolo di San Vincenzo (cattedrale) e capitolo di Sant’Alessandro e nella seconda del minuzioso rituale della messa pontificale, cioè presieduta dal vescovo, questo broglìaccio della metà del XV secolo, redatto al tempo del vescovo Giovanni Barozzi, si inserisce nel clima sociale e religioso della Bergamo di quel tempo.
Allegato cd-rom con le pagine in facsimile.
€ 20,00
2 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 650 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
A cura di | |
Editore | |
Collana | |
N.° Collana | |
Anno | |
Pagine | 198 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.