Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
A.A.V.V.

L’organo Antegnati 1588 – 1996 Chiesa di San Nicola in Almenno San Salvatore

Il volume è stato redatto a seguito del restauro dell’organo Antegnati conclusosi nel 1996.
Contiene importanti contributi storico-organologici ed è ritenuto a livello internazionale una fonte importante per la conoscenza non solo dell’Antegnati ma dell’arte organaria rinascimentale italiana.
A cura del Comitato per il restauro dell’Organo Antegnati della Chiesa di San Nicola in Almenno San Salvatore.
Edizione in tiratura limitata e numerata in 1000 pezzi : esemplare n. 458

 

Antiquaria

 50,00

1 disponibili

lndice
Lelio Pagani Un prezioso “bene culturale”: l’organo Antegnati nella chiesa di Santa Maria della Consolazione ad Almenno
Paolo Manzoni : Cenni sulle vicende storiche della chiesa e del convento
Giosuè Berbenni : L’arte organaria a Bergamo e nel suo territorio nel secolo XVI
Emanuela Daffra Dolcezza alla vista…”: il prospetto dell’organo
Marzia Daina – Antonio Zaccaria : Le parti ornamentali: stato di conservazione e restauro
Gilberto Sessantini  : L’organo nella liturgia tra cinque e seicento.
Luigi Ferdinando Tagliavini  : Considerazioni sull’Antegnati di Almenno San Salvatore
Luigi Panzeri :  Le vicende dell’organo: profilo storico secondo l’analisi dei documenti e del materiale
Marco Fratti : Studi delle caratteristiche costruttive originali e restauro dell’organo Antegnati di Almenno
Lorenzo Ghielmi L’organo nel suo contesto musicale
Conclusioni e prospettive
Scheda Tecnica dell’organo

Informazioni aggiuntive

Peso1500 g
Dimensioni28 × 21 cm
Autore

Editore

Anno

Pagine

186

Illustrazioni

Legatura

Condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’organo Antegnati 1588 – 1996 Chiesa di San Nicola in Almenno San Salvatore”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…