Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Memorie dal futuro

L’utopia industriale di Crespi d’Adda  nelle fotografie dell’archivio storico.
Le immagini raccolte in questa pubblicazione sono una selezione ragionata di centosettanta fotografie che la proprietà del Cotonificio Benigno Crespi fece realizzare tra il 1876 ed il 1930 e che sono ora
conservate, insieme ad altre seicentodieci lastre di vetro, dodici campionari, trecentonovantacinque faldoni, trecentonovantuno registri, millecinquecentotrentotto disegni, e duecentoquindici tra fotografie e album fotografici, nel piano più alto dell’edificio delle ex Scuole Asilo S.T.I. di Crespi d’Adda.
Questo preziosissimo archivio è stato costituito, a partire dalla fine degli anni Ottanta, dall’Ingegner Giovanni Rinaldi, all’epoca responsabile dell’ufficio tecnico del gruppo tessile.

 55,00

2 disponibili (ordinabile)

Indice dei testi
Una storia che si apre al mondo – Vittorino Verdi
Il Patrimonio Mondiale come mezzo per promuovere i valori universali dell’Unesco – Ana Luiza Massot Thompson-Flores
Una dinastia di tessitori sociali – Renata Molho
Le Company Town tra requiem e revival – Massimo Preite
Immagini e archivi: la fonte fotografica tra passato e futuro – Remo Morzenti Pellegrini
Evocazione – Luca Campigotto
Le foto dell’industria: fotografia, archivi, patrimonio culturale – Carolina Lussana
Villaggi operai e company towns: un approccio alla scala globale – Giovanni Luigi Fontana
Progettare la vita – Fiorenzo Galli
Crespi d’Adda vola alto – Davide Pagliarini
La perenne transitorietà del paesaggio – Giorgio Ravasio
Fili da torcere – Damiano Airoldi
Le radici e le ali – Lavinia Parziale

Informazioni aggiuntive

Peso1800 g
Dimensioni32 × 24 cm
A cura di

Editore

Anno

ISBN

9788894653502

Fotografo / Illustratore

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Memorie dal futuro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…