Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Una piazza per la storia l’Ateneo 1810-2010

Duecento anni di attivita’

 10,00

1 disponibili

Sommario
Inaugurazione 369° anno accademico
MARIA MENCARONI ZOPPETTI, “Perché temere il futuro se si conosce il passato?
ALBERTO CASTOLDI, L’ntellettualità bergamasca oggi
GIULIA GIANNINI, Per un rinnovamento europeo della cultura e della società a Bergamo: Gianantonio Tadini e la fisica
MARCO TOSCANO, “Colla osservazione delle sperienze e con l’aiuto delle macchine”. L’insegnamento della fisica a Bergamo nella seconda metà del Settecento
MIMMO BONINELLI, “Sospirata libertà, spanda il suon per tutto il mondo”.
La Marsiglíese dei bergamaschi: i testi, il contesto
ELISABETTA MANCA, La stampa tra persuasione e informazione
GIULIO ORAZIO BRAVI, La cultura e le istituzioni culturali
VALENTINA COLOMBI, Una scuola moderna per una società nuova
ANGELA LOCATELLI, Concezioni della storia ad una svolta epocale : i contributi inglesi di Edmund Burke e William Godwin
UMBERTO ZANETTI, La lingua locale e le sue mutazioni sulla scia del nuovo che avanza
CRISTINA RODESCHINI, Gli artisti oggi
EDOARDO BRESSAN, La chiesa di fronte ai mutamenti della società
ERMINIO GENNARO, Ai Comizi di Lione! Uomini scelti per scegliere il cambiamento
FULVIO ADOEATI, La Valle Seriana tra equilibri difficili e buone pratiche
SIMONA MORI, Organizzare il territorio : dai dipartimenti alle province alle regioni
SERGIO CHIESA, Le scienze per la conoscenza del territorio : geologia, mineralogia, botanica
GIOVANNI CAVADINI, Le scienze per conoscere il territorio: la botanica
ADRIANA BORTOLOTII, Il Museo storico racconta la città
ATTILIO GOBBI – DINO NIKPALJ, Pensare la città oggi
GIUSEPPE REMUZZI, La scienza e la medicina per la cura degli uomini
ERNESTO PEDROCCHI, Il nucleare e l’Italia dopo il referendum del giugno 201

Informazioni aggiuntive

Peso500 g
Dimensioni24 × 17 cm
A cura di

Editore

Collana

Anno

Pagine

246

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Una piazza per la storia l’Ateneo 1810-2010”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.