Giampiero Valoti

Giampiero Valoti è stato insegnante nella scuola dell’obbligo. I suoi interessi di ricerca si focalizzano sulla storia del lavoro, della cultura materiale e dell’alimentazione.
Su questi temi ha pubblicato monografie e saggi, tra i quali: A sollievo dei diseredati. La sezione di Bergamo della Società Umanitaria, (1989); Dal bosco ai campi. Aspetti dell’artigianato agricolo nel Bergamasco, (1990); Polenta e pica sö. Alimentazione contadina nelle valli bergamasche, (1994); Cento anni di calce e di lavoro a Nembro. I Cugini e la loro impresa,(2007); Il ribelle bianco. Romano Cocchi e le agitazioni dei lavoratori nel Bergamasco (1919-1922), (2008); Il maiale e il norcino nell’economia contadina bergamasca, (2012); Una tempesta di maggio. Contadini e grandine nel Bergamasco, in «Quaderni di Archivio Bergamasco», 6, (2012); Caalér. L’allevamento dei bachi da seta in provincia di Bergamo, (2016); Come un masso di granito. L’azione sociale di don Franco Carminati a Grumello del Monte e all’Ufficio del Lavoro di Bergamo,(2018).

Visualizzazione di 4 risultati

Visualizzazione di 4 risultati