Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Tarcisio Bottani, Wanda Taufer

Da Bergamo all’Europa

Le vie storiche Mercatorum e Priula
Seconda edizione riveduta e ampliata

 15,00

1 disponibili

Introduzione
1. Le antiche vie di comunicazione tra Bergamo e la Valle Brembana
L’antica viabilità brembana / Le valli bergamasche di Leonardo da Vinci
2. La Via Mercatorum
Il contesto storico
DOSSENA E LA PRIMA PIEVE DELLA VALLE BREMBANA / STORIA, ARTE, CULTURA A SERINA
La Via Mercatorum nei testi e nei documenti
LA BIBLIA PAUPERUM NEGLI AFFRESCHI DI PAGLIARO /  L’ANTICA PARROCCHIALE DI ASCENSIONE
Il percorso
Da Nembro a Selvino via Lonno / Variante da Albino a Selvino (strada della Rocha) / Da Selvino a Serina via Algua, Pagliaro e Frerola / Variante da Selvino a Serina via Aviatico, Trafficanti e Cornalba / Da Serina a Dossena / L’ALTERNATIVA ALLA VIA MERCATORUM IN VALLE SERINA / Da Dossena a Cornello dei Tasso via San Giovanni Bianco e Oneta / IL BORGO DI ONETA E LA “CASA DI ARLECCHINO” / CORNELLO DEI TASSO
Variante da Dossena a Cornello dei Tasso via Bosco, Grumo e Orbrembo / IL MUSEO DEI TASSO E DELLA STORIA POSTALE DI CORNELLO DEI TASSO / L’Alta Via Mercatorum da Cornello alla Valtellina / IL MERCATO AL CORNELLO LUNGO LA VIA MERCATORUM  E I CONTRASTI CON I COMUNI VICINI
3. La Strada Priula
L’ideazione e la realizzazione : LA PRIULA NELLA RELAZIONE DEL SUO IDEATORE
Il tracciato della nuova strada  : IN MERITO AL COMPLETAMENTO DELLA PRIULA
L’utilità della Priula : LA PRIULA E LA CA’ SAN MARCO NELLA DESCRIZIONE DI GIOVANNI DA LEZZE
La Ca’ San Marco : NORME PER LA CUSTODIA DELLA STRADA E DELLA CA’ SAN MARCO / INVENTARIO DELLA CASA DI SAN MARCO
La Priula nei memoriali di viaggiatori del passato
Thomas Coryate, libero viaggiatore inglese del primo Seicento / Dominique Vivant Denon, primo direttore del museo del Louvre / Davide Bertolotti, poeta e scrittore del primo Ottocento / Regina Zimet, piccola ebrea in fuga per la vita
Itinerari postali lungo la Priula
Le vie storiche brembane: prospettive di recupero e di valorizzazione
Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso600 g
Dimensioni24 × 16 cm
Autore

,

Editore

ISBN

9791280344366

Anno

Pagine

175

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Da Bergamo all’Europa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…