INDICE
1296-1363: FATTI DI CRONACA SPICCIOLA
1296. Ladri pentiti: chi si fida della Misericordia / 1302. La MIA libera una donna rapita / 1302. Quanto è pagato un “badante” nel Trecento? / 1362. Voglio sposarmi anch’io! / 1363. Per curare il figlio di una vedova / 1363. Dentro e fuori dal carcere
L’ ASSISTENZA IN EPOCA MEDIEVALE
1. Dalle parole ai fatti: una carità dinamica / 2. Le distribuzioni alimentari: denaro, pane, sale,dolci e… tanto vino! / 3. I poveri assistiti (dagli elenchi del 1282) / 4. Gli assistenti: molti volontari e qualche professionista / 5. I mutamenti trecenteschi
LE OPERE DI MISERICORDIA
L’ ASSISTENZA IN ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA
1. Una potenza al servizio della collettività / 2. Un ospedale per la MIA? / 3. Con quanta carità et amore: la MIA e l’assistenza a Bergamo in età moderna / 4. Carestie e ordine sociale: il sostegno al Comune / 5. L’impegno della MIA davanti alla peste / 6. Limitati, miserabili, vergognosi, donne da marito:molteplici forme di assistenza
7. Al passo con i tempi: l’attività della MIA dall’Ottocento ai giorni nostri
Per saperne di più
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.