Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Ruth Domino Tassoni ( 1908 – 1994 )

Una voce della letteratura europea: Ruth Domino Tassoni,
Atti della giornata di studi
Bergamo: 10 novembre2012, a cura di Giorgio Mangini.
A fronte del valore letterario della sua scrittura e della dimensione europea dei suoi amici e interlocutori (tra gli altri, Elias Canetti, Jean Améry, Günther Anders, Anna Seghers), la figura di Ruth Domino Tassoni, nota in Germania e in Austria, in Italia è poco conosciuta e quindi poco studiata. Il volume è un primo contributo in lingua italiana alla conoscenza di una scrittrice tanto interessante quanto schiva e riservata. Nell’intervento di Irmgard Lindemann, Caleidoscopio. Ruth Domino Tassoni, viene rievocata soprattutto l’attività editoriale svolta da Ruth per l’agenzia
editoriale Pendo di Zurigo, presso la quale la stessa Domino Tassoni ha pubblicato gli ultimi scritti nella sua lingua madre, il tedesco. Il contributo di Gunnhild Schneider, Uno sguardo straniero, ripercorre l’attività editoriale e giornalistica di Ruth a partire dal 1950, cioè dal momento del suo
arrivo in Italia dagli USA, dov’era riuscita a rifugiarsi dopo aver lasciato avventurosamente
l’Europa nell’estate del 1940. Una ricostruzione del complesso dell’attività letteraria e un’attenta
analisi della scrittura di Ruth Domino Tassoni è l’oggetto dell’intervento di Ester Schoefberger, Ruth Domino Tassoni. Un’opera in mosaico.
Completano il volume l’intervento di Giorgio Mangini, A proposito di Ruth. Note biografiche, che costituisce la più ampia ricostruzione disponibile della vita della scrittrice.

 10,00

1 disponibili

COD: 527 Categoria:

Informazioni aggiuntive

Peso200 g
Dimensioni22 × 14 cm
A cura di

Editore

Anno

ISBN

9788896126080

Pagine

94

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ruth Domino Tassoni ( 1908 – 1994 )”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.