Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Angelo Ghisetti, Vincenzo Mazzoleni

Saluti da Gazzaniga

Storia e immagini di un borgo attraverso le vecchie cartoline.
Il libro è diviso in argomenti, alcuni più generali, altri peculiari del nostro territorio e del nostro paese, come la riscoperta del “marmo nero”, vera risorsa litica locale, e la storia degli scultori Manni, famiglia ticinese trasferitasi a Gazzaniga nel Seicento, oppure la rievocazione degli antichi toponimi di vie, piazze, contrade e luoghi del territorio.
Spazio è stato poi riservato al lavoro, alle scuole, alle frazioni di Orezzo e Rova, alle chiese e ai monumenti, al fiume Serio, alla Casa del Fanciullo; e ancora, all’ospedale, frutto del lascito caritatevole della ricca famiglia di imprenditori della seta Briolini, e al loro mausoleo, fulgido esempio di architettura neogotica.
Grazie alle splendide cartoline che le illustrano, tutte queste sono storie che meritano di essere raccontate e ricordate, evitandone l’oblio generale, per preservare la ricchezza del patrimonio culturale e artistico del territorio.
155 cartoline a colori.

 25,00

3 disponibili (ordinabile)

INDICE
Introduzione
Breve storia della cartolina
Uno sguardo a 360 gradi
Antichi toponimi di vie, piazze e contrade
Un’eccellenza della nostra terra: il marmo nero di Gazzanigae gli scultori Manni
Le chiese di Gazzaniga, testimonianza di una religiosità diffusa
Educazione ed istruzione: l’asilo, le scuole e la Casa del Fanciullo
Il nostro fiume Serio
Il lavoro e le storiche filiere produttive a Gazzaniga
La nobile famiglia Briolini
La memoria dei nostri giovani Caduti non venga mai meno
Rova, una storia lunga otto secoli
Orezzo, un “balcone” sulla valle

Informazioni aggiuntive

Peso1200 g
Dimensioni17 × 24 cm
Autore

,

Editore

Collana

Anno

ISBN

9788872014295

Pagine

208

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Saluti da Gazzaniga”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…